L'evento sismico può creare lesioni alle strutture e danneggiarle in maniera importante. E' necessario quindi intervenire per ripristinare, ove possibile, gli elementi resistenti e/o rendere l'involucro edilizio (ove possibile) sicuro anche in caso di nuovo evento. La stima del danno, deve contenere, oltre che le opere di ripristino estetico, tutte quelle opere necessarie a rendere l'edificio strutturalmente funzionale. Per informazioni , per richieste di perizie, per richiesta di progettazione di interventi di consolidamento, non esitate a contattarci all' indirizzo : This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
In Emilia Romagna per le zone colpite dal sisma è oggi possibile, per le attività produttive, effettuare una certificato di Agibilità Sismico ....Leggi
Il sisma, ha compromesso gran parte dell' edificato storico ed industriale vicino all' epicentro, si evidenzia però che un gran numero di edifici , costruiti in coscienza (o semplicemente per "caso") in maniera antisismica hanno retto egregiamente l'evento senza comparsa di danni importanti . Per la sicurezza futura diventa importante valutare le lesioni emerse e comprenderne se sono necessari rinforzi. Su richiesta eseguiamo sopralluoghi in sito per valutare caso per caso il da varsi o il non da farsi.
Qualora abbiate la necessità siamo disponibili per predisporre il computo necessario per il rimborso delle spese occorse per i ripristini.
Clicca sul seguente link per il video su come calcolare l'IMU
Clicca sul seguente link per il video su obbligo ceertificato energetico anche per annuncio affitto immobile Dopo l'IMU arriva l'IMU BIS Video Imu Bis