Calcolo dei vani catastali per le categorie A (residenza)
I vani catastali non coincidono con i vani fisici, ma devono essere calcolati secondo le istruzioni della direzione generale del Catasto , riassumendo :
I Vani Principali contano 1 Vano Catastale (SALONI, SOGGIORNI, CAMERE, STANZE, CUCINE, ETC)
Gli Accessori Diretti contano1/3 di Vano Catastale (BAGNI, RIPOSTIGLI, INGRESSI, CORRIDOI, ETC)
Gli Accessori Complementari contano 1/4 di Vano Catastale ( SOFFITTE, CANTINE, ETC)
La consistenza viene arrotondata al mezzo vano ( ad esempio 5,2 = 5 vani ; 4,63= 4,5 vani)
Si specifica che quando un vano eccede i 15/20 mq si deve calcolare l’eccedenza: l'eccedenza fa scattare un altro vano.
Clicca sul seguente link per il video su come calcolare l'IMU
Dopo l'IMU arriva l'IMU BIS Video Imu Bis Clicca sul seguente link per il video su obbligo ceertificato energetico anche per annuncio affitto immobile